3 zucchine 200 gr. gamberetti (io ho usato quelli surgelati) 2 spicchi di aglio 4 pomodorini pachino olio e sale q.b. prezzemolo, basilico, peperoncino pepe nero
Lavate, spuntate e tagliate a rondelle le zucchine. In una padella aggiungete un filo di olio e fate rosolare leggermente uno spicchio di aglio e il peperoncino. Unite le zucchine, il prezzemolo fresco, basilico, sale e pepe nero. Fate rosolare a fiamma media.
In un’altra padella aggiungete l’olio e fate rosolare uno spicchio di aglio tritato finemente. Aggiungete i pomodorini tagliati a quadretti, il prezzemolo tritato finemente, e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Unite i gamberi, il pepe nero e fate cuocere a fiamma media.
Unite i gamberi alle zucchine e lasciate insaporire per alcuni minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Versatela nel condimento e saltate a fiamma media per qualche minuto con l’aggiunta di uno o due cucchiai di acqua di cottura dela pasta.
Gli Spaghetti con scampi e vongole sono un primo di mare semplice e gustoso. Si tratta di un piatto di pasta gustoso e raffinato. Perfetta per una cena tra amici, in famiglia ed anche durante occasioni speciali di feste. In questo condimento vengono usati sia gli scampi che le vongole. Se volete esaltare il sapore usate una pasta bella ruvida che assorbe bene il condimento ed abbondante prezzemolo fresco. Per questo primo vi consiglio di usare il pesce fresco al posto di quello surgelato. Se vi piace la ricetta preparate gli ingredienti e cucinate con me.
500 g di scampi 500 g pomodorini 250 g vongole prezzemolo pepe nero 2 spicchi d’aglio spaghetti
400 g di cicorie già pulite qualche fetta di pane raffermo peperoncino olio q.b. 1 spicchio di aglio spaghetti
Pilire per bene le cicorie e lavare abbondantemente sotto l’acqua corrente. Sbollentare per qualche minuto in acqua salata. Prendere delle fette di pane raffermo e ricavare dei cubetti.
In una padella rosolare uno spicchio di aglio, si aggiunte il pane e si far tostare. Infine aggiungere la cicoria, il peperoncino e far insaporire.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salta e saltare in padella con il condimento.
Gnocchi di patate clicca qui 150 g di salsiccia 1 scatola di pomodori pelati e passati olio q.b. 1 spicchio d’aglio mozzarella qualche cucchiaio di parmigiano pepe nero
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo vada, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.