Archive for Dolci delle feste

Bon Bon di carnevale

I bon bon di carnevale sono dei dolcini di pasta choux fritti. Sono una tentazione perchè uno tira l’altro. Se volete potete farcirli anche con crema o nutella…

Bon Bon di carnevale

Ricetta fornita da Francesca Altamura

250 ml di acqua
1 pizzico di sale
1/2 stecca di vaniglia
1 cucchiaio da tavola di liquore all’arancia
la buccia di un’arancia grattugiata
25 g di burro
12,5 g di zucchero
125 g farina 00
3 uova

Inoltre

zucchero semolato
olio per friggere

» Read more

Brezeln del Giovedì Santo

I Brezeln del giovedì Santo – sono specialità tedesche ed un tempo si preparavano durante la Quaresima. Erano una sorta di offerta che serviva a scongiurare l’influsso degli spiriti maligni e allontanare il brutto tempo e le malattie.
I “Brezeln del giovedì Santo”, infatti venivano preparati prima di pasqua e si dovevano servire come buon augurio per tutto l’anno.
Brezeln del Giovedì Santo

Per la pasta
500 g farina
25 g lievito di birra
40 g zucchero
un bicchiere di latte tiepido
un pizzico di sale
70 g di sugna
farina per stendere la pasta
1 bicchiere di acqua tiepida
un cucchiaino di sale
un cucchiaio di sale grosso per cospargere

» Read more

Cannaricoli

Ieri sera rientrando a casa per le strade si sentiva il tipico odore che pervade le strade in questo periodo…l’odore del fritto.

A Natale non c’è una sola famiglia che non si cimenta nella preparazione dei dolcetti tipici: cannaricoli o turdilli, scalilli, vissinelli oltre alla giugiulena o torrone di semi di sesamo.

Mia madre ha sempre tenuto moltissimo alle tradizioni e le ha tramandate anche a noi figlie…

La ricetta di oggi è stata preparata da lei…

La mia mamma per me non è una “mamma”, ma la mia amica, la mia migliore confidente, complice…insomma lei è unica!

» Read more

Cannaricoli al vermuth e cannella

I cannaricoli al vermuth e cannella, sono dei dolcetti fritti che vengono preparati nel periodo di Natale. Gli ingredienti sono come quelli dei crustuli e precisamente: farina, olio, vermuth e la cannella. Una volta fritti vengono passati nello zucchero semolato oppure di prepara uno sciroppo con il liquore strega, acqua e zucchero. Vi ho incuriosito? Allora non vi resta che leggere la ricetta.

Cannaricoli al vermuth e cannella

500 g di farina per dolci
1 bustina
2 uova
125 ml di olio
125 ml vermuth
cannella

per lo sciroppo
mezza tazza di strega
mezza tazza di acqua
1, 5 tazza di zucchero
inoltre zucchero vanigliato q.b.

» Read more

Cartellate

cartellate con zucchero

Le cartellate sono dolci tipici Pugliesi che si preparano durante le festività del Natale. Il significato culturale delle cartellate: secondo la tradizione, queste striscioline di pasta arrotolate rappresenterebbero le fasce con cui fu avvolto Gesù nel presepe.

1 k g farina per dolci Molino Golia
200 ml di olio di oliva
200 ml di succo di arance
200 ml Vino bianco
la scorza grattugiata di 2 arance e 1 limone
2 bustine di pane angeli
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
olio di oliva per la cottura.

Per la finitura:
zucchero al velo.

» Read more

« Older Entries