400 g farina
4 uova
100 g zucchero
100 ml olio di oliva
1 bicchierino di liquore all’anice
1 bustina di lievito per dolci
1 arancia non trattata
Archive for Dolci delle feste
Cenci o chiacchiere
I cenci o chiacchiere – ricetta buonissima – sono dolci fritti tipici del carnevale. In italia sono conosciuti anche come chiacchiere o frappe.
Questi dolcetti, come un pò tutti i dolci di carnevale, vengono fritti in abbondante olio e poi cosparsi di zucchero al velo. Sono croccanti e leggere. Per la buona riuscita tirate sottilmente la sfoglia e poi ricavate dei rettangolo o comunque la forma che più preferite.
Se proprio non amate il fritto provate a cuocerle in forno, verranno ugualmente bene.
Buon carnevale a tutti…
Sul blog trovate molte ricette sui dolci del carnevale basta cercare la categoria “dolci delle feste”.
Chiacchiere
Le chiacchiere sono delicate sfoglie di pasta fritte. Tipico dolce del periodo di Carnevale. A seconda del luogo di provenienza prendono il nome : chiacchiere, cenci, frappe, crostoli, bugie e cosi via dicendo.
Sono un dolce molto friabile, ottenuto tirando sottilmente l’impasto che risulta molto elastico. Una volta fritte vengono cosparse di zucchero vanigliato.
1 kg. di farina,
4 uova intere e 2 tuorli,
1 bicchiere grande di vino bianco secco,
8 cucchiai di zucchero,
2 bustine di vanillina,
1 bustina di lievito,
100 gr. di burro liquefatto,
3 cucchiai di rum
Chiacchiere fiorite
Chiacchiere fiorite, ricetta della mia cara amica Mariolina
INGREDIENTI:
500 GR DI FARINA
5 UOVA INTERE
1 BICCHIERINO DI LIQUORE POSSIBILMENTE GRAPPA
1 BUSTINA DI VANILLINA
Chiacchiere fritte…ennesima versione
900 gr farina
180 gr zucchero
3 uova
100 ml grappa
100 gr burro
100 ml latte
la buccia di un limone
un pizzico di sale
1 cucchiano di lievito
zucchero a velo