Tag Archive for peperoni

Peperoni in pastella

I peperoni in pastella sono delle ottime frittelle da servire sia come contorno che tra gli stuzzichini di un antipasto. Il segreto per ottenere una pastella croccante fuori è quella di tenerla in frigo fino al momento poi di friggere.

Questa pastella li renderà croccanti fuori e morbidi dentro.

peperoni in pastella

250 gr farina
1 uovo
130 ml di acqua fredda
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe nero
1 peperone grande
olio per friggere

» Read more

Baccalà e patate

1 kg di baccalà già bagnato
1 kg di patate
1 cipolla
olio q.b.
2-3 peperoni rossi secchi
1 peperoncino
300/400 gr. pomodorini pachino
prezzemolo, origano, basilico
sale

Sciacquare abbondantemente il baccalà sotto l’acqua corrente. Eliminare la pelle, le spine e tagliarlo in grossi pezzi.
Pelare le patate e dopo averle lavate tagliarle in grossi tocchi.
Lavare i pomodorini e dividerli in quattro.
In una padella capace affettare la cipolla e far rosolare nell’olio. Unire i pomodorini, i peperoni secchi, il peperoncino, basilico, prezzemolo e origano. Far cuocere per circa 10/15 minuti.
Aggiungere il baccalà sgocciolato e lasciar cuocere a fiamma media per 15/20 minuti.
Sollevare il baccala e tenere da parte. Nel sugo aggiungere le patate, un bicchiere di acqua, altro origano e far cuocere per 15/20 minuti.
Trascorso il tempo indicato assaggiare le patate che dovranno risultare cotte e aggiungere il baccalà.

Regolare di sale e far cuocere per 10 minuti.

 

Pasta con melanzane, peperoni e provola filante

Ingredienti per 4 persone

1 grossa melanzana
1 peperone verde
1 spicchio d’aglio
prezzemolo, origano, pepe nero
olio q.b.
1 mestolo di sugo
80 gr. parmigiano
100 gr. provola
penne

Lavate la melanzana e il peperone e poi riducete a cubetti.
In una tegame fate rosolare leggermente lo spicchio d’aglio, sollevate e aggiungete le verdute tagliate.

Salate e fate andare a fiamma media per circa 10/15 minuti. Aggiungete il sugo di pomodoro, il prezzemolo e origano.

DSC01722.JPG DSC01723.JPG

Lasciate cuocere per altri dieci minuti e poi spegnete. Lessate la pasta, scolate al dente e versate nel condimento.

Ponete nuovamente sul fuoco e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Infine aggiungete il pepe nero, il parmigiano la provola e fate sciogliere.

peperoni salsiccia e uova

Il peperone è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanacee.

Il peperone è una pianta che produce molte varietà di frutti, con caratteristiche diverse tra loro. Ricco di vitamina C, poco calorico, (particolarmente indicato nelle diete dimagranti) poiché costituito per la maggior parte da acqua.

Si presta a moltissime preparazioni.

Quello di oggi è un piatto tradizionale del mio Paese, semplice e saporito poiché arricchito con la salsiccia…meglio se piccante!!

700 gr. di peperoni verdi

olio q.b.

3 o 4 pomodorini,

100 gr. salsiccia

3 uova

mezzo spicchio d’aglio

peperoncino piccante, basilico e prezzemolo

Lavate e tagliate a listarelle i peperoni.

Fateli soffriggere insieme all’olio, aglio e peperoncino

314844459.JPG

Successivamente unite i pomodorini tagliati a metà, il basilico e prezzemolo.

1432641531.JPG
la salsiccia, tagliata a tocchetti, e fate insaporire per 5/10 minuti
363535974.JPG
infine unite le uova e strapazzatele
684406742.JPG
1456997166.JPG