Tag Archive for uova

Frittata con patate, zucchine e pancetta… al microonde

Frittatina.jpg

La frittata naturalmente è a base di uova. La frittata può essere preparata in moltissimi modi come: verdure, formaggi, spezie ecc. In genere la frittata va servita calda. Se ne dovete preparare più di una, man mano che sono pronte mettetele nel forno e tenetele in caldo. Per mantenerle morbide disponetele una sopra l’altra.

2 uova
1 zucchina piccola
2 patate
80 gr pancetta affumicata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pizzico di pepe nero
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

 

Lavate le patate sotto l’acqua corrente. Poi pelate e tagliate e fette. Spuntate la zucchine a effettate sottilmente.
Sul fondo di una pyrex disponete un filo d’olio. Sistemate a raggiera le patate, le zucchine, la pancetta, un pizzico di pepe e uno di sale.

frittata con patate zucchine e pancetta.jpg

In una terrina sbattete le uova insieme ad un pizzico di sale e versate sopra le patate e zucchine. Sistemate nel microornde e cuocete alla massima potenza (750 W), per circa sette minuti o comunque fino a quando formerà una gustisa crosticina.

Frittatina del pom. con pat. e zucch. 9.JPG

Frittata di asparagi

La frittata di asparagi è un secondo piatto prettamente primaverile, stagione in cui crescono spontaneamente. La frittata di asparagi è ottima da servire come secondo piatto, ma ideale anche nei buffet tagliata a quadrettini. Può essere preparata in largo anticipo ed è buonissima sia calda che fredda.

Frittata di asparagi

1 mazzetto di asparagi selvatici
1 spicchio di aglio
olio q.b.
sale q.b.
prezzemolo e pepe nero
4 uova intere
3 cucchiai di parmigiano grattugiato

» Read more

peperoni salsiccia e uova

Il peperone è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanacee.

Il peperone è una pianta che produce molte varietà di frutti, con caratteristiche diverse tra loro. Ricco di vitamina C, poco calorico, (particolarmente indicato nelle diete dimagranti) poiché costituito per la maggior parte da acqua.

Si presta a moltissime preparazioni.

Quello di oggi è un piatto tradizionale del mio Paese, semplice e saporito poiché arricchito con la salsiccia…meglio se piccante!!

700 gr. di peperoni verdi

olio q.b.

3 o 4 pomodorini,

100 gr. salsiccia

3 uova

mezzo spicchio d’aglio

peperoncino piccante, basilico e prezzemolo

Lavate e tagliate a listarelle i peperoni.

Fateli soffriggere insieme all’olio, aglio e peperoncino

314844459.JPG

Successivamente unite i pomodorini tagliati a metà, il basilico e prezzemolo.

1432641531.JPG
la salsiccia, tagliata a tocchetti, e fate insaporire per 5/10 minuti
363535974.JPG
infine unite le uova e strapazzatele
684406742.JPG
1456997166.JPG