Tag Archive for dolci veloci

Tortini di pavesini e nutella

I tortini di pavesini e nutella sono ideali per un dopo pasto oppure da servire a merenda insieme ad un buon caffè. Si preparano in pochissimo tempo, ma prima di poterli gustare bisogna tenerli almeno per qualche ora in frigo. Volendo si possono anche surgelare e poi toglierli un’oretta prima di servirli.
Gli ingredienti utilizzati sono: pavesini, philadelphia, panna, caffè e latte.

Prendete carta e penna e segnate la ricetta oppure stampatela!
Tortino di pavesini e nutella

Ingredienti per 8 tortini
1 scatola di pavesini al cioccolato
200 g di philadelphia
4 cucchiai di zucchero a velo
125 ml di panna fresca o quella vegetale
3 cucchiai grandi di nutella
3 cucchiaini di olio di semi di girasole
6 tazzine dii caffè
2 tazzine di latte
stampi per muffins
» Read more

Coppa autunnale con mascarpone e castagne

La coppa autunnale con mascarpone e castagne è un delizioso dolce al cuchiaio con savoiardi bagnati nel rum o liquore all’amaretto.

Questo dolce autunnale è preparato con castagne lessate, mascarpone e la superficie impreziosita da pistacchi.

Ingredienti

150 g di castagne lessate
250 g di mascarpone
3 cucchiai di zucchero al velo
200 ml di panna fresca
nutella q.b.
liquori: rum o amaretto
per la finitura:
cacao amaro
granella di pistacchi.

» Read more

Torta allo yogurt e cioccolato

La torta allo yogurt e cioccolato è un dolce morbidissimo da mangiare a colazione o merenda. La sua preparazione è davvero semplice e soprattutto in pochi minuti sfornerete un dolce delicato, morbido che sarà apprezzato da tutti.
torta allo yogurt e cioccolato

3 uova
200 ml di yogurt alle fragole o altro
200 g di farina per dolci Molino Golia
70 g di amido di mais
80 ml di olio
130 g di zucchero
gocce di cioccolato a piacere
1 bustina di lievito per dolci
granella di zucchero q.b.

» Read more

Torta alla panna e cacao

torta alla panna e cacao 4.JPG

Avevo una rimanenza di panna da utilizzare, ho aggiunto delle uova, cacao e farina ho mescolato il tutto e infornato… è venuta fuori una torta per la prima colazione buonissima. Provatela…

300 ml di panna
220 g zucchero semolato
300 g farina 00
3 uova
50 g cacao amaro
1 cucchiaio di liquore “crema di cacao”
1 bustina di lievito per dolci

 

Nella ciotola dell’impastatrice sistemare la panna insieme alle uova. Frullare leggermente e poi aggiungere lo zucchero. Unire la farina e amalgamare con l’aiuto di un cucchiao di legno.

preparazione.jpg

Aggiungere il cacao, il liquore ed infine la bustina di lievito. Foderare una teglia con la carta forno bagnata e strizzata e poi versare il composto e livellare bene.

preparazione 2.jpg

Cuocere in forno caldo per circa 30 minuti a 180°.

torta alla panna e cacao ...JPG torta alla panna e cacao 1.JPG

torta alla panna e cacao 2.JPG

Krapfen alle prugne

krapfen_1.jpg

200 g farina manitoba (ricetta presa dall’Enciclopedia Curcio)
250 ml di acqua
80 g burro
1/2 cucchiaino di sale
la buccia grattugiata di mezzo limone
4 uova

Inoltre
olio per friggere
250 g composta di prugne
100 g zucchero
10 g cannella

In un pentolino fate scaldare l’acqua con il burro, il sale e la buccia del mezzo limone. Incorporate in una sola volta la farina, continuando a mescolare finche si formerà una palla che si staccherà dal fondo della casseruola. A questo punto trasferitela in una ciotola ed incorporatevi, uno alla volta, le uova. Da questa pasta ricavate con un cucchiaio dei piccoli krapfen e fateli friggere enll’olio bollente. Friggetene 4 per volta. Dopo 4 minuti girateli. Sollevateli dall’olio con una paletta e metteteli a perdere l’unto di frittura su della carta assorbente. Riempite con la composta di prugne una siringa per dolci, fate con questa un foro nei krapfen ancora caldi e inseritevi un pò di composta.
Copsargete con lo zucchero a velo e la cannella precedentemente mescolati.
Con queste dosi otterrete circa una ventina di krapfen.

« Older Entries