Archive for Contorni

Carciofi agli aromi e provola

La ricetta dei carciofi agli aromi e provola è nata prendendo spunto dai Carciofi farciti agli aromi di Camomilla, io ho apportato qualche piccola modifica.

I carciofi a me piacciono molto e li preparo in mille modi, ora nella lista aggiungo anche questi. La preparazione è semplice e si possono preparare qualche ora prima e cuocerli poco prima di servirli.

Il carciofo è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite.
E’ un alimento che ha moltissime proprietà farmacologiche. Contiene la cinarina che ha la funzione di aumentare il flusso biliare, della diuresi e in buone quantità risulta avere un ruolo importante nell’abbassare il livello del colesterolo.

carciofi agli aromi e provola

6 carciofi
pane raffermo (circa 100/150 gr)
qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
olio, sale e pepe nero q.b.

» Read more

Carciofi e patate in padella

I carciofi e patate in padella rappresentano un piatto sostanzioso e può essere servito sia come contorno che come secondo piatto.

carciofi e_patate in padella

Dosi per due-tre persone

6 carciofi
2 patate grandi
un mazzetto di prezzemolo
due spicchi di aglio
pepe nero
olio extravergine d’oliva
due bicchieri di acqua
sale q.b.
» Read more

Carciofi gratinati

I carciofi gratinati sono un piatto semplice e molto gustoso. Ideali da servire come contorno. Dopo aver pulito e lavato i carciofi si cuociono con olio, aglio e prezzemolo. Quindi si dispongono nella teglia con sopra una bella fetta di scamorza. In superficie del pane insaporito con aglio, prezzemolo e parmigiano e poi si passano in forno. Buonissimi sia caldi che tiepidi.

Per la preparazione potete usare anche quelli surgelati anche se vi consiglio di usare quelli freschi che ne guadagnano in sapore.

Se avete quindi gli ingredienti seguitemi ed andiamo a preparare.

ps: le foto non rendono giustizia, ma fidatevi sulla loro bontà.
carciofi gratinati

500 gr. carciofi surgelati oppure freschi
prezzemolo fresco
250 ml di acqua
aglio
8 cucchiai di olio
1 scamorza piccola

per gratinare
50 g di pane raffermo
3 cucchiai di parmigiano
prezzemolo

» Read more

Carciofi in pastella

I Carciofi in pastella sono da servire come contorno o tra gli stuzzichini di un aperitivo. Tradizionalmente vengono serviti nel pranzo di Natale, insieme ad altri fritti come le frittelle di cavolfiore. Se volete preparare i carciofi per persone celiache potete usare la farina di riso.

La preparazione richiede poco tempo. Dopo aver eliminato le sfoglie esterne dei carciofi, lavarli e poi sbollentarli per qualche minuto. Quindi preparare una pastella e poi friggere uno per volta.

carciofi in pastella

10 carciofi (i miei erano 20)
2 uova
100/150 gr. farina
70/80 gr. parmigiano grattugiato
pepe nero
prezzemolo
Olio per friggere
sale q.b-

» Read more

Carciofini selvatici

I carciofini selvatici, appartenenti alla famiglia dei cardi hanno un gusto e aroma inconfondibile.
Crescono spontaneamente nei campi e in terreni non coltivati.
Essendo cardi sono pieni di spine ed è molto difficile pulirli
Questo lavoro viene effettuato da persone che poi vendono questi carciofini dentro ai barattoli con l’acqua e pezzi di limone. La preparazione è molto semplice basta lavare per bene i carciofini e poi sistemarli in un tegame dai bordi alti e cuocere con acqua, olio, prezzemolo ed aglio. La preparazione è facilissima è più difficile trovare persone che vi venderanno questa prelibatezza. Si trovano soprattutto nel mese di aprile/maggio. Questi carciofini si usano mangiarli sia come contorno che come secondo cuocendoci delle uova ad occhio di bue. Io ci condisco anche la pasta.
E voi conoscete questi carciofi?
carciofini selvatici
« Older Entries Recent Entries »