Tag Archive for ricette con verdure

Zuppa di cicorie selvatiche e fagioli

La zuppa di cicorie selvatiche e fagioli, è un piatto povero ma tanto gustoso. Le cicorie fanno parte della tradizione gastronomica contadina in molte regioni del sud. Essendo una pianta che cresce spontaneamente è un concentrato di sapore e principi nutritivi. L’unica accortezza è quella di pulirla e lavarla bene e poi sbollentarla. Può essere preparata con dei pomodorini, o lessata e condita del buon olio d’oliva, a minestra oppure come la ricetta di oggi che vi assicuro è molto buona.

Quindi, una volta pulita e lavata per bene si sbollenta e poi la ripasate in padella facendo rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio, aggiungete la salsiccia sbriciolata e dopo i fagioli. Infine, aggiungete le cicorie e fate andare a fuoco lento fino a quando la verdura avrà preso tutti i sapori. Servitela in un piatto di creta, se lo avete, con del pane tostato.

Dimenticavo: queste cicorie sono buonissime anche con la pizza fatta in casa.. Provate!!!

 

Zuppa di cicorie selvatiche e fagioli

700 g di cicorie selvatiche già pulite
250 g di fagioli lessati
2 spicchi di aglio
100 g di salsiccia fresca
olio extravergine d’oliva
» Read more

Occhi di lupo con verdure filanti

Altra ricetta di casa mia, ma che al momento non ho foto.
Questo è un primo davvero appetitoso…

Ingredienti per 4 persone

350 g di pasta formato “Occhi di lupo”
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1 zucchina grande
2 spicchi di aglio
6 pomodorini
qualche foglia di basilico fresco
pepe nero
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 fette di scamorza fresca
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
un pezzetto di peperoncino piccante (facoltativo)

 

Pulite e lavate i peperoni (metà di ognuno), ed eliminate i filamenti interni. Ricavate dei cubetti e metette da parte. Spuntate la zucchina, lavatela e tagliatela a rondelle sottili.

In una padella versate l’olio, gli spicchi di aglio schiacciati, e fateli imbiondire, quindi toglieteli e poi aggiungete i peperoni. Fate rosolare leggermente e poi unite i pomodorini tagliati a piccoli pezzetti, il basilico lavato e lasciate insaporire per qualche minuto. Unite le fettine di zucchina e fate cuocere per altri 10 minuti cercando di far rimanere le verdure intere.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolate al dente. Versate nel condimento, aggiungete il parmigiano, spolverizzate di pepe nero, unite la scamorza e fate sciogliere a fiamma media.
Togliete dal fuoco e servite decorando con altro basilico freso.

Rigatoni con melanzane e zucchine fritte

Ingredienti per 4-6 persone

500 g melanzane
500 g zucchine
farina q.b.
500 g pomodorini pachino
mezza cipolla
1 spicchio di aglio
basilico fresco
olio q.b.
sale q.b.
70 g pane raffermo
5 cucchiai di parmigiano grattugiato
500 g rigatoni

» Read more

Caponatina alla mia maniera

caponatina1.jpg

Mercoledì 21 settembre è andata in onda su su LA7 una delle nuove puntate di “Cuochi e fiamme” condotte dal simpatico Simone Rugiati, dove ho partecipato come concorrente. Non ho vinto, grande onore a Michela. Io sono stata presa da una grande emozione. E’ stata comunque una bellissima esperienza. Tra i giurati Fiammetta Fadda (critica enogastronomica), Riccardo Rossi (attore), Chiara Maci (blogger). Vi metto il link, sperando di farvi cosa gradita.

Ingredienti per 2 persone

1 melanzana
1 peperone giallo piccolo oppure mezzo
1 peperone verde
1 zucchina
2 peproni cruschi
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
una manciata di capperi dissalati
70 g olive nere denocciolate

Lavare sotto l’acqua corrente le verdure, poi ridurre a tocchetti. In una padella aggiungere l’olio, lo spicchio di aglio e i peproni cruschi tagliati a metà. Far rosolare leggermente e poi unire le verdure. Salare e far andare per 10 minuti.

olio, aglio e peperoni cruschi.jpg

Infine aggiungere i capperi e le olive. Far insaporire per qualche minuto e poi spegnere il fuoco.

caponatina.jpg

Buone sia come contorno che per condire della pasta come dice Riccardo Rossi.

caponatina alla mia maniera.jpg