Oggi ho voluto sperimentare la copertura ai marshmallow che avevo adocchiato un pò di tempo fa su Coquinaria.it
le dosi indicate sono queste:
150 gr. di marshmallow
330 gr. di zucchero a velo
Oggi ho voluto sperimentare la copertura ai marshmallow che avevo adocchiato un pò di tempo fa su Coquinaria.it
le dosi indicate sono queste:
150 gr. di marshmallow
330 gr. di zucchero a velo
Il “Dolce amalfitano ricotta e pere”, prevede una pasta biscotto alle nocciole. Questa è una versione veloce e preparata con un semplice Pan di Spagna. E’ un dolce di grande effetto, delicato e ottimo da servire a fine pasto…magari con del limoncello.
Ingredienti per sei coppe
1 pan di spagna
350 g di ricotta vaccina
1 confezione di pere sciroppate
150 ml di panna da montare
100 g di zucchero al velo
rum oppure liquore alla pera
100 g cioccolato fondente
Preparate un Pan di spagna di 4 uova seguendo questo link. Il pan di Spagna è meglio se preparato il giorno prima.
Montate la panna, non eccessivamente (semimontare) e tenetela da parte.
In una ciotola sistemate la ricotta e sbattete per bene insieme allo zucchero al velo. Aggiungete le pere tagliate a piccoli quadretti e infine unite la panna.
Con un coppapasta della dimensione del fondo dei vostri bicchieri ricavate 12 dischetti. In un recipiente sistemate del rum o del liquore alla pera.
Sul fondo del bicchiere mettete un cucchiaio di crema. Bagnate un primo disco di pan di spagna con il rum e posizionatelo sopra la crema. Aggiungete qualche cucchiaio di crema, un altro disco di pan di Spagna imbevuto nel rum e completate con la crema.
Cospargete la superficie con il cioccolato a pezzetti.
Fate la medesima operazione per le rimanenti coppe.
La coppa autunnale con mascarpone e castagne è un delizioso dolce al cuchiaio con savoiardi bagnati nel rum o liquore all’amaretto.
Questo dolce autunnale è preparato con castagne lessate, mascarpone e la superficie impreziosita da pistacchi.
Ingredienti
150 g di castagne lessate
250 g di mascarpone
3 cucchiai di zucchero al velo
200 ml di panna fresca
nutella q.b.
liquori: rum o amaretto
per la finitura:
cacao amaro
granella di pistacchi.
La Crema ai marrons glacés in coppa, può essere servita a fine pasto. Delicata, profumata e soprattutto semplice da preparare.
180 g marrons glacés
80 g di cioccolato fondente
1 tazzina e mezza di caffè
8 savoiardi oppure 16 pavesini
3 cucchiai di rum scuro
Per la crema
1/2 l latte intero
3 tuorli
140 g zucchero
30 g di fecola di patate
1 limone
panna montata
Questa ricetta è dell’amica Rosalba “una Cilentana in cucina”. Io ho modificato leggermente le dosi ed aggiunto il cioccolato fondente.
Dividete i tuorli dall’albume, sistemate dentro una ciotola e unite lo zucchero. Sbattete leggermente ed aggiungete la maizena e la farina.
Portate a bollore il latte. Togliete dal fuoco e unite velocemente le uova con lo zucchero. Rimettete la pentola sul fuoco, a fiamma media, e girate con l’aiuto di una frusta.