Frittata con patate, zucchine e pancetta… al microonde

Frittatina.jpg

La frittata naturalmente è a base di uova. La frittata può essere preparata in moltissimi modi come: verdure, formaggi, spezie ecc. In genere la frittata va servita calda. Se ne dovete preparare più di una, man mano che sono pronte mettetele nel forno e tenetele in caldo. Per mantenerle morbide disponetele una sopra l’altra.

2 uova
1 zucchina piccola
2 patate
80 gr pancetta affumicata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pizzico di pepe nero
sale q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

 

Lavate le patate sotto l’acqua corrente. Poi pelate e tagliate e fette. Spuntate la zucchine a effettate sottilmente.
Sul fondo di una pyrex disponete un filo d’olio. Sistemate a raggiera le patate, le zucchine, la pancetta, un pizzico di pepe e uno di sale.

frittata con patate zucchine e pancetta.jpg

In una terrina sbattete le uova insieme ad un pizzico di sale e versate sopra le patate e zucchine. Sistemate nel microornde e cuocete alla massima potenza (750 W), per circa sette minuti o comunque fino a quando formerà una gustisa crosticina.

Frittatina del pom. con pat. e zucch. 9.JPG

6 comments

  1. manu e silvia ha detto:

    Ciao! l’abbiamo provata anche noi ed è davvero un’idea pratica!!
    baci baci

  2. Calogero ha detto:

    Semplice e… buona. Grazie mille.

  3. Marina ha detto:

    Buooonaaaa!
    Se ti va passa a farci visita 😉

  4. arianna ha detto:

    questo metodo non sempre è valido,dipende dalla qualità delle zucchine e delle patate,spesso restano crude e non hanno la facoltà di cuocersi e prendere sapore.Mi permetto di suggerirti per una riuscita migliore di cuocere sempre nel pirex a potenza massima zucchie e patate con un filo d’olio per 8/10 minuti e poi aggiungere le uova e per altri 7/8 minuti di cuocere la frittata intera.Cosa importante i minuti variano secondo la quantità delle verdure e delle uova il mio procedimento è per 3 zucchine e 1 cipolla media e 6 uova capienza tortiera 22/24 dipende dallo spessore che si vuole dare alla frittata tutte cose soggettive.

  5. Vincenzo C. ha detto:

    Arianna: ottimo metodo anche il tuo, validissimo, da provare…io l’ho cucinata esattamente come la ricetta ed è venuta perfetta…

  6. Calogero ha detto:

    Grazie mille per la ricetta, ma per me niente microonde…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.