Zucchine e patate al pesto di carciofi… al microonde

Zucchine e patate al pesto di carciofi 4.JPG

Oggi, Vincenzo ci propone questo tortino di patate e zucchine insaporito con il pesto di carciofi.
Una realizzazione semplice e veloce anche per l’utilizzo del forno a microonde.

5 patate silane di media grandezza
2 zucchine
1 barattolino di pesto ai carciofi BERNI
200 ml di besciamella
1 bicchiere di latte
80 g pancetta a cubetti
qualche cucchiaio pangrattato q.b.
sale q.b.
noce moscata

Pelare le patate e affettare finemente con l’aiuto della mandolina.
Lavare le zucchine sotto l’acqua corrente, tagliare le estremità e affettare a rondelle. Salare e sistemare dentro una scolapasta coperte con un piatto per far uscire l’acqua di vegetazione.

patate e zucchine al pesto di carciofi.jpg

Preparate la besciamella seguendo questo link. Una volta tiepida unite il pesto di carciofi, scolando l’olio in eccesso, la noce moscata, il latte e amalgamate per bene.
In una pirofila pirex sistemare uno strato di patate, aggiungere qualche cucchiao i besciamella e la pancetta a cubetti.
Disponete regolarmente le zucchine a rondelle e continuate fino ad esaurimenti degli ingredienti.

patate e zucchine al pesto di carciofi1.jpg

Completate con il pangrattato.

Zucchine e patate al pesto ai carciofi 17.JPG

Cuocere nel microonde a 750w per 25-30 minuti e verso la fine azionare anche la funzione grill.

Zucchine e patate al pesto ai carciofi_ 5.JPG

7 comments

  1. simona da san giovanni in fiore ha detto:

    Oggi da noi è festa patronale e colgo l’occasione per fare gli auguri a tutti i Giovanni e le Giovanne.

  2. Miriam ha detto:

    Mi associo agli auguri di simona.
    Ottima questa ricetta, poi io adoro il pesto e di sicuro sarà squisita da come appare in foto, la proverò sicuramente ^^

  3. Vincenzo C. ha detto:

    Beh mi associo anche io agli auguri di Simona…Grazie Miriam, sei sempre gentile…facci sapere…

  4. manu e silvia ha detto:

    Ciao! molto bello e delicato questo sformato! ingredienti semplici e dal sapore dolce e morbido! un’idea semplice e originale!
    baci baci

  5. SingerFood ha detto:

    ..capito per caso sul tuo blog e non potevo trovare ricetta più invitante! 😉 E’ come preparare una “parmigiana” ma con gli ingredienti di un tortino! =)

    Buona Domenica!
    Francesca ( anch’io! ) di SingerFood & Chiccherie

    http://singerfood.blogspot.com/

  6. Provo a farmelo per pranzo!

  7. Vincenzo C. ha detto:

    Provala si e facci sapere che ne pensi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.