Mafalde con rucola e panna

Mafalde con rucola e panna, si tratta di un primo delicato ma tanto tanto buono.
La ricetta mi è stata fornita da Francesca. Questa piatto se volete renderlo ancor più saporito potete soffriggere nell’olio anche della pancetta.
Io ho preferito evitare e vi assicuro che è buonissima anche così…
Ingredienti per due persone

100 g rucola
200 ml panna
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe nero
200 g mafalfe

Pulire a lavare accuratamente la rucola sotto l’acqua corrente. In una padella antiaderente rosolare uno spicchio d’aglio nell’olio. Aggiungere la rucola e far saltare per qualche minuto.Aggiungete la panna, aggiustare di sale e pepare.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e versare nel condimento. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, il parmigiano grattugiato e mantecare nel saltapasta (il mio Pedrini)a fiamma media.

Servire calda…

4 comments

  1. Vincenzo C. ha detto:

    Mmmh ke bontà 🙂 da provare assolutamente…

  2. Paola Vegetariana ha detto:

    Io di solito al posto della panna faccio una specie di besciamella light con molta fecola e qualche aromino. Proverò anche con questo piatto.
    Ciao

  3. ferdinando ha detto:

    Mamma mia e che buone queste mafalde, da fare assolutamente e poi la idea della ruchetta è perfetta per i miei gusti, cmq sono un tuo nuovo fan , ti ho conosciuto tramite gallo in cuciona, per ora mi iscrivo al tuo blog, appena vuoi vienimi a trovarmi e se ti piace il mio blog iscriviti 🙂 l’invito è esteso anche ai tuoi fan, un bacio e apresto

  4. Francesca ha detto:

    Ciao ferdinando sei il benvenuto sul mio blog…. senti mi dici cos’è Gallo in cucina?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.