Crema pasticcera
Questa crema pasticcera è ottima da usare per farcire torte per cui ho usato più amido per solidificare di più !! Se volete fare una crema più fluida da mangiare a “cucchiaiate” usate 40 gr di farina e 80 gr di zucchero che viene buona ugualmente!!
INGREDIENTI:
4 tuorli
500 ml latte
80 gr farina o amido di mais (io ho usato l’amido)
100 gr zucchero
1 stecca vaniglia o vanillina
sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina o amido di mais ed aggiungere a filo il latte precedentemente scaldato con la vanillina
mischiare bene con un cucchiaio per evitare che attacchi sul fondo e ogni tanto usare anche un po lo sbattitore. Ecco come si presenterà la crema pasticcera.
complimenti, brava, mi hai dato tante idee
grazie
claudia
ciao hai la ricetta della crema a pistacchio grazie
guarda questa http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2007/11/11/crema-al-pistaccio.html
ho provato a fare la crema pasticcera con la ricetta tua ma invece di venirmi bella solida come mi dicevi tu mi è venuta liquida sicuramente ho sbagliato qualcosa eppure mi sembrava di aver seguito la ricetta passo passo vabbè pazienza…un bacione
Ramo: hai fatto questa o quella 8 uova, 8 cucchiai di zucchero e 8 di farina…
ma le pizze ti son venute bene?
ho fatto questa le pizze sono venute buonissime quella con le patate è veramente ottima.
la prossima volta prova l’altra…
Francesca, posso sostituire la vaniglia con quella liquida? Se si`, quanta me ne serve? Grazie.
@Silvana: dipende dalla fialetta e cmq a proprio gusto!!!
Ciao Zia…scusa l’altra rottura ma volevo chiederti; voglio provare a fare la millefoglie domani, questa crema va bene come farcitura o è meglio la crema alla vaniglia?..e poi uso 2 rettangoli o 3 di pasta sfoglia?cosa mi consigli?..un bacione
Elena: io preferisco quella alla vaniglia…per i rettangoli direi tre….io ne ho una ancora da postare.
Certo, non ti fermi mai…un bacio dalla tua zietta
http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/06/21/crema-pasticcera-altra-versione.html
http://dolcienonsolo.myblog.it/archive/2008/08/16/crema-alla-vaniglia.html
Ciao, sto per fare una crostata con l’impasto al cioccolato per la farcitura vorrei fare crema e pere insaporite con un po’ di vino bianco e cannella.
La crema posso farla cuocere in forno insieme alle pere o viene un pasticcio?
Stefania: ma la crema devi cuocerla prima però…
mentre mischi il composto, la pentola è sul fuoco? grazie
complimenti ancora per le tue torte.
Ciao Francesca, spero che leggerai questo commento e mi aiuterai. I messaggi dovrebbero arrivare all’indirizzo di cui sopra, invece continuano ad arrivare a questo (quello di prima); per piacere cancellami da tutti e due gl’indirizzi e dopo di che mi ri-iscriviro`a questo. Ti scrivo questo messaggio qui per farti vedere che c’e` un errore e che a dirla franca…bisogna fare qualcosa. GRAZIEEEEEE.
Silvana
cara francesca, vorrei un consiglio e cioe’ la crema pasticcera si puo’ congelare? dato che a volte x alcune ricette e’ troppa e mi dispiace buttarla!! grazie sei sempre fondamentale x me!
Dora: puoi congelarla e poi al momento dell’utilizzo la lasci scongelare in frigo!
Grazie per la fiducia!
Grazie per i suggerimenti, li ho trovati davvero utili!