Archive for Verdure – Ortaggi

Carciofi in pastella

I Carciofi in pastella sono da servire come contorno o tra gli stuzzichini di un aperitivo. Tradizionalmente vengono serviti nel pranzo di Natale, insieme ad altri fritti come le frittelle di cavolfiore. Se volete preparare i carciofi per persone celiache potete usare la farina di riso.

La preparazione richiede poco tempo. Dopo aver eliminato le sfoglie esterne dei carciofi, lavarli e poi sbollentarli per qualche minuto. Quindi preparare una pastella e poi friggere uno per volta.

carciofi in pastella

10 carciofi (i miei erano 20)
2 uova
100/150 gr. farina
70/80 gr. parmigiano grattugiato
pepe nero
prezzemolo
Olio per friggere
sale q.b-

» Read more

Carciofi ripieni

Quella dei carciofi ripieni – con salsiccia e scamorza, è una ricetta facile fatta con ingredienti semplici.

Ideali come secondo piatto, ma anche come contorno. Il sapore dei carciofi, in questa ricetta è esaltato dalla farcitura preparata con i gambi dei carciofi, pane raffermo, uova, prezzemolo, salsiccia e formaggio.La mia ricetta richiede due tempi di cottura. Una sul fuoco e poi la gratinatura in forno.

I carciofi sono protagonisti di moltissime ricette invernali e primaverili.

carciofi ripieni

10 carciofi;
prezzemolo;
80 g di pane raffermo,
2 uova,
100 g di parmigiano,
pepe nero,
60 g di salsiccia,
80 g di scamorza,
olio q.b.
sale q.b.

Pulite i carciofi e teneteli in acqua acidula. Basta mettere nell’acqua o il succo di un limone oppure qualche cucchiaio di aceto. Con un coltello affilato togliete l’interno dei carciofi e mettete in una pentola insieme ai gambi tagliati a cubetti. Aggiungete l’acqua, il prezzemolo ed il sale. Fate cuocere a fiamma media fino a quando risulteranno ben cotti. e privi di acqua. Fate raffreddare.
carcioni con aromi

Versate i carciofi In una ciotola e sbriciolate dentro il pane. Aggiungete le uova, il parmigiano, le uova ed amalgamate.Infine unite la scamorza e la salsiccia tagliata a pezzetti.
impasto carciofi salsiccia e scamorza

Prendere i carciofi vuoti e riempiteli con l’impasto preparato.

preparazione carciofi

Disponeteli in una pirofila da forno, aggiungete l’acqua, qualche fogliolina di prezzemolo e completate la cottura in forno a 220° per 20-25 minuti.
carciofi ripieni

Carciofini selvatici

I carciofini selvatici, appartenenti alla famiglia dei cardi hanno un gusto e aroma inconfondibile.
Crescono spontaneamente nei campi e in terreni non coltivati.
Essendo cardi sono pieni di spine ed è molto difficile pulirli
Questo lavoro viene effettuato da persone che poi vendono questi carciofini dentro ai barattoli con l’acqua e pezzi di limone. La preparazione è molto semplice basta lavare per bene i carciofini e poi sistemarli in un tegame dai bordi alti e cuocere con acqua, olio, prezzemolo ed aglio. La preparazione è facilissima è più difficile trovare persone che vi venderanno questa prelibatezza. Si trovano soprattutto nel mese di aprile/maggio. Questi carciofini si usano mangiarli sia come contorno che come secondo cuocendoci delle uova ad occhio di bue. Io ci condisco anche la pasta.
E voi conoscete questi carciofi?
carciofini selvatici

Cavolini di bruxelles con provola e prosciutto crudo

I cavolini di Bruxelles sono un contorno adatto ad accompagnare ogni tipo di piatto. Sono piccoli ortaggi ricchi di gustosi pieni di vitamine e sali minerali. Si pèossono preparare in tantissimi mosi. Oggi l’Amica simona ci propone questa ricetta.

cavolini di bruxelles con scamorza e prosciutto

1 confezione di cavolini di bruxelles
150 g di prosciutto crudo
70 g di provola
sale q.b.
olio q.b.

» Read more

« Older Entries Recent Entries »