Archive for Secondi Piatti

Arrosto di vitello

L’arrosto di vitello, è uno dei più classici secondi di carne. In genere viene preparato con pezzi pregiati quali la nocedi vitello o il girello.

I segreti per ottenere un buon arrosto tenero e succoso sono quelli di asciugare molto bene la carne con la carta assorbente per togliere tutta l’umidità e quindi ottenere una nbuona rosolatura per far si che avvenga la caramellizzazione della carne, ossia si formi una crosticina bella dorata e l’interno resti morbido. L’arrosto di vitello va girato spesso e irrorato con un liquido che in genere è il brodo.

Il mio arrosto di oggi l’ho prepato steccando il pezzo di carne con la pancetta… leggete la ricetta!!

arrosto di vitello

un arrosto da 2 kg,
2 cipolle, 1 costa di sedano, 2 carote,
olio q.b. (un bel pò)
1 bicchiere di vino bianco
1 l di brodo vegetale
1 fetta di pancetta » Read more

Baccalà alla cassanese con patate

Il baccalà alla cassanese con patate è una ricetta che conquisterà tutti per la semplicità degli ingredienti e preparazione. Il baccalà è un prodotto molto versatile che si presta a qualsiasi tipo di preparazione: in umido, fritto, con olive, con patate, con guazzetto di gamberi.

Oggi l’ho preparato con una ricetta del mio Paese: Cassano allo Ionio!

baccalà alla cassanese con patate

Vi scrivo il procedimento…

Baccalà
aglio
olio extravergine d’oliva
paprica
patate

» Read more

Baccalà e patate

1 kg di baccalà già bagnato
1 kg di patate
1 cipolla
olio q.b.
2-3 peperoni rossi secchi
1 peperoncino
300/400 gr. pomodorini pachino
prezzemolo, origano, basilico
sale

Sciacquare abbondantemente il baccalà sotto l’acqua corrente. Eliminare la pelle, le spine e tagliarlo in grossi pezzi.
Pelare le patate e dopo averle lavate tagliarle in grossi tocchi.
Lavare i pomodorini e dividerli in quattro.
In una padella capace affettare la cipolla e far rosolare nell’olio. Unire i pomodorini, i peperoni secchi, il peperoncino, basilico, prezzemolo e origano. Far cuocere per circa 10/15 minuti.
Aggiungere il baccalà sgocciolato e lasciar cuocere a fiamma media per 15/20 minuti.
Sollevare il baccala e tenere da parte. Nel sugo aggiungere le patate, un bicchiere di acqua, altro origano e far cuocere per 15/20 minuti.
Trascorso il tempo indicato assaggiare le patate che dovranno risultare cotte e aggiungere il baccalà.

Regolare di sale e far cuocere per 10 minuti.

 

Baccalà in umido

Il Baccalà in umido è una ricetta semplice e gustosa. Si tratta di un secondo di pesce facile da preparare ed il suo sughetto potrà essere utilizzato sia per condirci la pasta che da farci una buona scarpetta. Il baccalà viene preparato soprattutto nel periodo di Natale, ma io lo preferisco tutto l’anno.
Il baccalà è protagonista di molte ricette regionali.
Il baccalà è un un prodotto molto versatile e si presta a molte preparazioni: fritto, fritto con peperoni, con patate in pastella ed in tantissimi altri modi.
Se volete velocizzare i tempi vi consiglio di acquistarlo già spugnato altrimenti potete metterlo in ammollo qualche giorno prima della preparazione.
700 g Baccalà;
200 g pomodorini pachino;
2 cipolle;
1 peperone verde;
1 peperone secco;
1 peperoncino piccante;
prezzemolo;

» Read more

« Older Entries Recent Entries »