Per questa ricetta usate la vaporiera in dotazione al forno a microonde.
250 gr. di petto di pollo mezzo limone vino bianco a piacere qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva sale q.b. un mazzetto di prezzemolo qualche goccia di aceto balsamico
La canzone dei righeira recita così: “L’estate sta finendo e un anno se ne va sto diventando grande lo sai che non mi va. In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più…”
E’ vero l’estate sta finendo e per quel che mi riguarda non vedo l’ora. Il caldo mi avvilisce. Prima che finisca il basilico fate un buon pesto profumato, conservatene qualche vasetto nel frezeer e con il rimanente preparatevi una bella teglia di questa lasagna.
250 di lasagne all’uovo secche 500 ml di besciamella 90 gr. di pesto alla genovese 50 gr. di pistacchi macinati 1 mozzarella da 100 gr. mezzo bicchiere di latte 100 g grana grattugiata noce moscata
Sgusciare i pistacchi e frantumarli in modo grossolano.
Preparare la besciamella seguendo il link. Una volta fredda aggiungere mezzo bicchiere di latte, oppure lasciarla più morbida al momento della cottura. Diluire dentro il pesto e amalgamare bene.
Nappare il fondo di una teglia pyrex con qualche cucchiaio di besciamella e pesto. Sistemare alcune sfoglie di lasagne e poi man mano aggiungere altra besciamella, una spruzzata di noce moscata, una manciata di pistacchi, grana e fettine di mozzarella. Aggiungere anche mezzo bicchiere di acqua.Coprire con altre sfoglie di lasagne e completare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocere nel microonde per 15 minuti circa alla massima potenza (750 w), eventualmente potete usare anche la funzione grill per formare la crosticina.
Questa lasagne durante la cottura sprigiona un profumo inebriante….da dieci e lode.
Gli ingredienti di questa lasagne fanno davvero pensare all’estate. L’accostamento pomodorini, pesto e ricotta rendono questa lasagne davvero particolare…. Buonissima calda, ma buona anche fredda.
250 g lasagne precotte 1 porzione di pesto 250 g ricotta 20-30 pomodorini ciliegino qualche cucchiaio di latte 100 g parmigiano grattugiato 2-3 fette di prosciutto cotto
Per il condimento 1/2 cipolla olio q.b. sale q.b. qualche foglia di basilico origano noce moscato
Far rosolare nell’olio la cipolla affettata sottilmente per due minuti alla massima potenza. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, il basilico spezzettato, l’origano, e il sale. (dieci – dodici minuti a 750 W). In un piatto capiente sistemare la ricotta, diluire con il latte e poi aggiungere il pesto e la noce moscata.
Cospargere il fondo di una pirex uniformemente con il composto di ricotta. Sistemare un primo strato di lasagne e aggiungere qualche cucchiaio di composto di ricotta, qualche altro di sugo di pomodoro, un pò di prosciutto cotto, qualche cucchiaio di parmigiano.
Completare fino ad esaurimento ingredienti.
Cuocere nel forno a microonde (750 W) per massimo 15 minuti…importante far rimanere la lasagne morbida.
9 o 12 fettine di lonza di maiale 2 pere 1 scalogno o cipolla rossa mezza tazza di vino bianco burro q.b. sale pepe
Sbucciate le pere e le cipolle e tagliatele a fettine sottili.Prendete una teglia adatta per il microonde, imburratela bene e disponetevi la metà delle pere e la cipolla. Sistemate le fettine di lonza, salate leggermente, pepate e ricoprite con il resto della cipolla, e completate con le pere. (potete fare anche più strati raddoppiando le dosi).
Bagnate con la mezza tazza di vino, coprite con la pellicola specifica per il microonde e cuocete nel per 10 minuti a 750 Watt e altri 6/7 minuti sempre alla stessa temperatura senza pellicola. Le pere rilasciano molta acqua, quindi se quando suona il timer se notate che c’è ancora liquido togliete quello in eccesso e ripassate in forno per altri 5 minuti
La ricetta di oggi è stata eseguita da Vincenzo ma è di Aurora. Tempo fa vi ho presentato le “barchette al riso“. Per la presenza dei tanti ingredienti può essere considerato un piatto unico. Volendo si può sostituire la carne simmenthal con la carne tritata ripassata in padella con un filo d’olio.
4/6 melanzane viola 100 gr. di riso pomodorini maturi (circa 10) 2 lattine di carne simmental o montana 1 mozzarella 100 gr grana grattugiato o pecorino pepe nero origano basilico fresco sale q.b. olio q.b.
Lessate il riso in acqua bollente oppure seguendo questo link. Lavate le melanzane, tagliate a metà e togliete la parte bianca. Salate sia la polpa che le bucce delle melanzane e cuocete nella vaporiera nell’apposita vaschetta (in dotazione al microonde ) con l’aggiunta di 100 ml. di acqua.Lessate programmando il tasto “stream” per 8 minuti + 2 minuti di riposo a fine cottura.
Una volta trascorso il tempo schiacciate la polpa con l’aiuto di una forchetta e aggiungete al riso lessato. In una ciotolina condite i pomodorini con sale, origano, olio e basilico fresco. Unite al riso la carne in scatola sbriciolata, la mozzarella a pezzetti, pepe nero e metà pomodori conditi. Amalgamate gli ingredienti.
In una pirofila sistemate un filo di olio e riempite i gusci della melanzane con il riso. Adagiate nella pirolfila e completate con il pomodoro rimasto e una spolverata di grana e pepe nero.
Cuocere al microonde per 15 minuti + grill alla massima potenza.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo vada, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.