La mousse di mortadella da spalmare sul pane è ideale per uno stuzzichino o da servire in un buffet.
Facile da realizzare e si prepara davvero in pochi minuti, tranne poi che è meglio farla riposare in frigo. Perfetta per fare una bella figura con ospiti improvvisi. Meravigliosa sul pane carasau o fette di pancarrè tostato o anche ancora su costini caldi! E’ una ricetta della tradizione bolognese.
500 g di mortadella 2 cucchiai di brandy 150 g di burro un pizzico di sale un pizzico di pepe nero
Volete rendere un vostro piatto speciale? Bene, con un pò di fantasia potrete preparare in casa vari tipi di olio “aromatizzato”. Non vi resta che dare sfogo alla vostra fantasia e insaporire dalle carni alle insalate o a piatti a base di pesce.
Olio aromatizzato al limone
1 lt. di olio extravergine di oliva 2 – 3 limoni biologici
Lavate ed asciugate con cura i limoni, tagliate in modo sottile la buccia cercando di evitare di lasciare la parte bianca. Sistemate all’interno di un contenitore di vetro, precedentemente lavato ed asciugato, e aggiungete l’olio. Chiudete il contenitore ermeticamente e lasciate in un luogo buio per almeno tre settimane. Trascorso questo tempo, eliminate la buccia di limone dall’olio e filtrate con un colino. Travasate in una bottiglia o più bottigline di vetro ed e’ pronto per essere usato.
Con lo stesso procedimento potrete ottenere un olio aromatizzato all’origano, al peperoncino, al basilico e quanto la fantasia vi suggerisce.
Esistono molti tipi di pastella, composto di base per friggere: pesce, carne, verdure. Di seguito trovate varie ricette, da quella aromatizzata con erbe aromatiche a quella con il lievito o con gli albumi per avere una pastella leggera.
Scegliete quella più adatta…
al lievito: ideale per i fiori di zucca ed anche per salvia e basilico.
250 g farina 1 g di lievito disidratato un pizzico di zucchero un pizzico di sale 2 cucchiai di olio 3 dl di acqua tiepida 2 albumi » Read more
1 mazzo di basilico 1/4 di spicchio d’aglio 30 gr grana grattugiato 40 gr pinoli almeno olio d’oliva q.b. un pizzico sale
Lavate per bene le foglie di basilico
piu le foglioline sono piccole,più sarà tenero e meno “forte” il gusto finale del pesto!il basilico migliore per eccellenza è quello di Prà!
Una volta lavate bene si lasciano asciugare su un foglio di carta.
Tritate i pinoli in un frullino fino a renderli in polvere
Frullate anche le foglie di basilico insimeme all’aglio (se vi piace sentire di piu il gusto abbondate pure ), un pò di sale e 4 bei cucchiai d’olio extra vergine d’oliva…
Iniziate a frullare a piccoli colpi per evitare che il basilico con il calore diventi troppo scuro..
P.s. il vero pesto dovrebbe essere fatto a colpi di mortaio..ma ahimè è un lavoro alquanto faticoso e lungo da fare..ormai non lo fa più nessuno così..
aggiungere poi i pinoli gia frullati ( io ci abbondo sempre con i pinoli, danno proprio un buon gustino..è importantissimo che ci siano, un pò come l’aglio!!) poi il grana (c’e’ chi unisce anche del pecorino o solo il pecorino al posto del grana, ma a me piace piu il gusto del grana per cui il pecorino l’ho eliminato, se poi voi gradite, tutto è concesso…
Questa è la giusta consistenza…se durante la preparazione vi sembra sia troppo asciutto aggiungete ancora un pò di olio, altrimenti se troppo liquido ancora un pò di grana cosi riparerete subito agli “errori”…
Quando poi dovrete condire la pasta per avere un composto un po piu fluido diluite leggermente il pesto con un pò d’acqua di cottura della pasta..
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo vada, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.